12 giugno 2012

Su Pinnone


L'altare con il pane votivo che dopo la Santa Messa viene distribuito ai fedeli
                                                                     



Le ciliegie che,come da tradizione verranno distribuite dopo il pane insieme ad un invito offerto dal Comitato Sant'Antonio.


Giovane ragazza ottanese in costume durante processione.

Denise Chessa e Lorena Nurchis giovani cavallerizze esporlatesi che portano avanti tradizioni come fanno i loro padri e han fatto i loro nonni e bisnonni.Complimenti alle mie parenti!

06 giugno 2012


Sabato 9 Giugno 2012 si rinnova la tradizione di festeggiare in comunione con la comunità di Esporlatu Sant'Antonio da Padova.I cavalieri di Esporlatu scioglieranno il voto raggiungendo a cavallo Ottana attraverso antichi sentieri e incontreranno i cavalieri ottanesi in località Sa pira torta e dopo un rinfresco inizierà la processione che termina nella chiesa dedicata al Santo già gremita di fedeli delle due comunità.Dopo la Santa messa il Comitato di Sant'Antonio offre un invito e le tradizionali ciliegie.Ricordo con piacere che quando ero piccola si organizzava una cena comunitaria in piazza e c'era piu partecipazione da parte di entrambe le comunità.Quest'anno il Comitato di Sant'Antonio,l'Associazione Sa Filonzana e il Comitato di San Nicola 2012(leve dello "0")organizzeranno proprio com'era tradizione anni fa, la cena in piazza e a seguire ci sarà una serata folk con diversi gruppi che saranno presenti anche in processione e i tenores.

05 giugno 2012

Gosos Sant'Antoni



Gosos


Penitente e prodigiosu
Santu de amore costante
dae grassiasa abbondante
Antoni Abate diciosu.


De s'isplendore infiniu
brillante raggiu doradu
e serafinu incarnadu
de sa regione d'Egitu
pro esser in d'ogni conflitu
esemplare misteriosu.




Naschidu da alta grandesa
pienu de umilidade
abbrazzada sa povertade
renunziada ogni ricchesa
 e si unidi cun lestresa
a su deus amorosu.




S'evangelica dottrina
in pulpitu l'adat t'intesu
e s'opera sua in mesu
in sa cresia pellegrina
dande a sa oghe divina
gratu assensu virtuosu.




Su corpu pro castigare
chircat modos e maneras
passande nottes interas
senza niente riposare
cun s'intentu de lograre
pustis mortu su riposu.


In continua penitenzia
chent'annoso at passau
su corpu estenuadu
cun mirabile astinenza
esemplu de continenza
umile castu e piedosu.


si de fogu appelidu
t'at s'eclesia santa
est chifistis de tanta
caridaderivestiu
fogu chi a terra at battiu
su Sennore poderosu.
Cando benit a mancare
prenda alcuna de valore
e tue intercessore
dae lughe a l'incontrare
 e su furadu torrare
faghe a s'ambiziosu.


Già chi sa vida presente
nos este crudele battaglia
chi s'infernale canaglia
nos faghet continuamente
't'invocamus commente
capitanu valorosu.